Sono stati quasi 4.000 i visitatori che durante la settimana del Fuori Salone del Mobile hanno potuto vivere la magia che l’illuminazione a LED è in grado di far percepire.

Ispirante, coinvolgente, entusiasmante, divertente, unica. Sono questi gli aggettivi utilizzati dai visitatori per definire la “LED experience” di LedLab, promossa da Assodel e dal network Italian Lighting Designer in occasione della Milano Design Week e di Ventura Lambrate (dall’8 al 13 aprile).
Un’esperienza che ha attirato oltre 3.600 persone in un percorso emozionale ideato per avvolgere i visitatori con il fascino della luce attraverso diverse installazioni luminose temporanee e che è stato al centro di un approfondito articolo pubblicato dal quotidiano nazionale “La Repubblica” dedicato alle installazioni da non perdere del Fuori Salone del Mobile.
UN PERCORSO EMOZIONALE A LED
NaturaLED, questo il nome del percorso, ha centrato l’obiettivo di mostrare gli effetti benefici della luce sull’uomo e le mille possibilità applicative offerte dalla tecnologia LED.
Tra le installazioni esposte:
1. Leaves on the wall: uno spettacolo di forme organiche creato attraverso la proiezione di immagini naturali sulle pareti esterne dell’edificio.
2. Underbrush: l’evocazione di un sottobosco attraverso colori, forme e luci differenti.
3. How Old Are you?: l’esperienza focale del percorso dove i visitatori, grazie a un sofisticato gioco di luci e specchi, hanno potuto scoprire tratti diversi della propria personalità.
4. Daylight Interaction: un ambiente in cui la luce ha preso forma rievocando la dinamicità della luce naturale, che varia d’intensità e colore nel fluire del giorno e che, con il suo mutare, influisce sullo stato di benessere dell’individuo
Partner dell’iniziativa: Clay Paky, DGA, Helvar, Reggiani Illuminazione, Lelide, Luxia, Mac24, ODL, Prometastudio, TabulaTouch, Audiovisivamente, Liki Liki Design Studio, Relco Group, Sei Laser e Universal Science.
COLLABORAZIONE ASSODEL-APIL
Il Fuori Salone di Milano ha rappresentato l’occasione ideale per lanciare una nuova importante collaborazione nel settore dell’illuminazione tra Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) e Apil (Associazione professionisti di illuminazione).
Insieme, le due associazioni daranno, infatti vita a una serie di iniziative per diffondere al meglio la cultura della luce e il lighting design “made in Italy”.