GIADA SYSTEM, FARE LUCE NEL RETAIL
10 Gennaio 2023, 14:29Giada System permette in modo semplice di gestire l’illuminazione nei negozi. Grazie alla sua connessione automatica di prossimità tutto diventa immediato e responsivo.
Giada System permette in modo semplice di gestire l’illuminazione nei negozi. Grazie alla sua connessione automatica di prossimità tutto diventa immediato e responsivo.
Lo studio veronese Art Frigò realizza lampade di design riproducendo le copertine di edizioni rare e ricercate dei classici più famosi e in lingua originale, a scelta tra più di 60 titoli.
Cristina Celestino e il brand italiano d’illuminazione decorativa Kdln lanciano da Maison&Objet 2022 la sfida green del futuro: “lo richiede la società”.
La Milano Design Week 2022 ha proposto novità d’assoluto prestigio e il settore dell’illuminazione non fa eccezione. Brand come Rotaliana, Talenti e Tonellidesign hanno mostrato, ancora una volta, come luce e design siano un connubio indissolubile alla ricerca della bellezza delle forme.
Karim Rashid ha creato una collezione unica per Essential Home e DelightFULL, basata sulle esigenze della nostra vita quotidiana.
Due vetrine all’11 di Rue du Vertbois, nel Marais, per il nuovo Rupture, store ed etichetta discografica indipendente (folk e rap), fondati da Alexander Sap.
Con la nuova linea di oggetti luminosi MOD si ha la possibilità di creare infinite configurazioni.
La nuova serie SPY, già presente nel catalogo, Francesconi Architectural Light, si arricchisce di nuove applicazioni che declinano i primi modelli «tipici proiettori» nelle versioni downlight orientabili e piantane con un basamento che riprende la forma del faro.
I due colori sono già visibili nel catalogo di lampade Axolight, scelti per l’eleganza evergreen del grigio e la vivacità del giallo, con cui arredare gli ambienti contract e domestici.