Il rinomato brand austriaco di collant, lingerie e bodywear di lusso Wolford apre il suo primo concept store in Olanda.

Per lo sviluppo del progetto di design, Wolford ha incaricato lo Studio di architettura Modijefsky; ispiratesi al patrimonio industriale e all’artigianalità del marchio, le designers hanno creato una boutique elegante, la cui vetrina, fronte strada, è allestita con gambe per manichini che vestono i più eleganti collant del brand.
La boutique, collocata nel cuore del signorile distretto dello shopping sulla P.C. Hooftstraat, occupa una superficie di 80 mq e rappresenta il primo esempio degli ambienti che caratterizzeranno in futuro le altre boutique del brand in tutto il mondo.
GLI INTERNI
Gli interni della boutique raffinati e grezzi, allo stesso tempo, riproducono, grazie alla palette dalle bianche sfumature e dai materiali verniciati a polvere, l’atmosfera incantata dei calzifici austriaci di Wolford, nei quali i macchinari sono rivestiti da una sottile rete per evitare che si impiglino nei delicati collant.

Le pareti che presentano accostamenti inediti, talvolta grezzi o rivestiti con materiali inaspettati, quali pannelli in lana fonoassorbente o intonaci a trama lineare, danno vita ad una flessibilità degli spazi che contrastano nettamente con la delicatezza e la raffinatezza dei capi, ma che sicuramente attirano l’interesse femminile.
IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
Il sistema di illuminazione scandisce il soffitto in una mescolanza di lampade a forma di rocchetto, luci a binario a LED, con coperture metalliche, a forma di “elle” che ricadono ad arco.
Altre strutture cilindriche in vetro soffiato ricordano il design e la forma delle bobine del filato presenti nella sede produttiva e fungono altresì da “riferimento iconografico” per l’abilità, l’innovazione e l’artigianato del patrimonio di Wolford.

IL CONCEPT
Il concept della boutique è incentrato sul mondo di Wolford dal cui palcoscenico si respira l’affascinante sensazione di essere sotto i riflettori: personaggi famosi di tutto il mondo fanno parte della clientela del brand!!!
Lo “spazio scenico” presenta arredi scultorei, display e scaffalature in vetro e metallo progettati su misura, con cassetti integrati per dare risalto alle nuove collezioni; strutture a forma di rocchetto mostrano in bella vista le tirelle dei colori e dei tessuti.
Anche il banco-cassa in travertino, prevede l’inserimento di un totem a cilindro laterale. I camerini-prova con gli originali pouf a tubo, campeggiano sul retro della boutique, ben delimitati da alte strutture metalliche e morbidi tendaggi, che ancora una volta rievocano l’industrial style; anche qui, luci a LED integrate provocano un’atmosfera calda e intima per fornire un’ulteriore esperienza di grande eleganza.
SHOPPING EXPERIENCE

Il design del flagship comprende anche uno “human touch”: la vetrina, infatti, cambia colore, si tinge di un lieve rossore, quasi a veicolare il messaggio di essere alla presenza di una persona…. La tradizionale rassegna di gambe-manichini di un tempo, qui, viene sostituita da un visual merchandising tecnologico con “spazi-lightbox”, dotati di schermi, immagini e grafiche accattivanti, come il ritratto della bella figura femminile della designer olandese Emmy-Koos Meijer.
Lo store, ricco di riferimenti ironici con interazioni al genere umano, è capace di sorprendere i clienti, accompagnandoli nella scoperta e nella sperimentazione dello spazio che consente ai prodotti Wolford di essere al centro dell’attenzione. Questo innovativo concept sarà presto replicato in molti altri punti vendita come Parigi e Los Angeles.
Studio Modijefsky
Lo Studio di design di interni Modijefsky è stato fondato nel 2009 da Esther Stam. La sede di Amsterdam si compone di un team di architetti e interior designer che forniscono interventi progettuali a livello internazionale a favore di aree commerciali che comprendono spazi riservati a hotel, boutique, locali pubblici, centri termali.
Ogni progetto è caratterizzato dalla forte empatia nei confronti dei luoghi e dei suoi abitanti; uguale attenzione viene fornita anche allo sviluppo di rinomati brand ai quali ascrivono particolari e dettagli di design assolutamente precisi ed accattivanti.