Il pop-up minimalista scambia l’acciaio per la pietra.
Full Fat Studio ha progettato uno spazio luminoso e arioso, avvolto in travertino scolpito in motivi geometrici. Il color sabbia della pietra calcarea conferisce alla caffetteria un’atmosfera inusuale, sottolineata dall’arredamento estremamente minimalista.

La caffetteria canadese Milky’s , seguendo la tendenza dello “slow coffee” ha aperto la sua seconda Cloud Room (stanza delle nuvole), in un container allo Stackt Market di Toronto.
Il locale prende nome dall’effetto luce/ombra, simile alle nuvole in movimento, che ricopre le pareti e il soffitto. La luce si muove a un ritmo molto lento; impercettibile alla vista, ma evidente nel tempo necessario per ordinare e consumare un caffè.
Sviluppato dal neonato Full Fat Studio, seguendo il linguaggio architettonico e il pattern grafico creato per la prima caffetteria Milky’s dallo Studio Batay-Csorba Architects, Cloud Room è uno spazio simile al precedente, ma allo stesso tempo diverso, infatti i cambiamenti nei materiali, nei colori e nei dettagli, rendono i due spazi familiari ma distinti.

Ogni elemento è stato realizzato su misura: le pareti e il soffitto in travertino sono state scolpite a macchina da Marbela, l’illuminazione domotica che controlla l’atmosfera e crea l’effetto nuvola è di Anony, mentre il pavimento in legno a spina di pesce è di Relative Space.
“Volevamo che la seconda location si distinguesse da Milky’s, pur mantenendo la stessa personalità. Il concetto dello “slow coffe” ci ha fatto pensare a uno spazio tranquillo e rilassante. Come filo conduttore abbiamo scelto la pietra, per la sua storia e la sua solennità, e le nuvole per la loro velocità e imprevedibilità”- ha affermato Fraser Greenberg, fondatore di Milky’s e partner di Full Fat Design.
“Ci siamo chiesti come trasformare la routine del caffè mattutino in un momento di buon umore: Milky’s Cloud Room è la risposta” conclude Greenberg.
L’idea che tutto ciò che circonda l’offerta sia importante quanto il prodotto – dall’ immagine all’ospitalità – ha contribuito a plasmare il concetto di Milky’s Cloud Room. Il design riflessivo è ovunque nello spazio, dalla ristretta tavolozza di colori alle tazze uniche utilizzate per ogni bevanda, il tutto per creare uno spazio che rallenta il tempo.
Location: Toronto,Canada
Architects / designers: Full Fat Design
Project Manager: Full Fat Design
Photos courtesy: Riley Snelling