Tag "Paolo Zanardi"

The pharmacy as a destination for necessities and more…

The pharmacy as a destination for necessities and more…

For some years now this sector has clearly and profitably embraced the dynamics of retail; today the market features pharmacies that are consolidating, pharmacies likely to close or be absorbed, but above all it is evident the retail chains’ expansion.

La farmacia come destinazione di necessità e non solo …

La farmacia come destinazione di necessità e non solo …

La farmacia potrebbe diventare domani il punto di riferimento dell’essere umano per tutto ciò che concerne il proprio benessere psicofisico.

L’importanza del window display nel 2023

L’importanza del window display nel 2023

L’impatto visivo che la comunicazione in vetrina vuol dare è forse più assimilabile al marketing pubblicitario, piuttosto che alle vetrine di uno store.

The importance of window displays in 2023

The importance of window displays in 2023

The shopping experience on the road, especially in the main high-level shopping streets, continues to be of great importance.

BACK TO SPORT … back to reality!

BACK TO SPORT … back to reality!

Of all the product categories, the world of sporting goods is the one that managed to contain the damage during the pandemic

Back to Sport … Back to Reality!

Back to Sport … Back to Reality!

Paolo Zanardi di XT RETAIL analizza il mondo dell’articolo sportivo, settore che durante la pandemia è riuscito a contenere i danni.

L’Italia dei “poverini”: fare formazione sì ma poi serve anche …

L’Italia dei “poverini”: fare formazione sì ma poi serve anche …

Paolo Zanardi parla della formazione in ambito retail, settore in cui ha oltre trent’anni di esperienza.

The Italy of the “poor”: training yes but then it is also indispensable …

The Italy of the “poor”: training yes but then it is also indispensable …

Paolo Zanardi talks about training in the retail sector, a sector in which he has over thirty years of experience.

Eicma 2021: una lenta, timida ma ottimistica ripresa

Eicma 2021: una lenta, timida ma ottimistica ripresa

La mancanza dei colossi come BMW, Ducati, KTM e Harley Davidson è sicuramente un segnale che il mercato sta andando sempre di più in una direzione dove il consumatore viene ingaggiato in una maniera nuova.