L’ultima sfida, firmata Puccio Collodoro Architetti, è stata quella di creare un piccolo locale take away di cucina messicana, che si integrasse tra le eleganti vetrine delle grandi boutique di moda e i locali più glamour della movida Palermitana.
Gestito da Pierre Baldelli, lo spazio è stato progettato dallo studio di architettura
Vudafieri-Saverino Partners che ha creato un luogo unico ed estroso, tra colori incisivi, rimandi anni ‘60, pareti specchiate e dettagli decò.
I codici tipici della pizzeria napoletana, con il nuovo Malaterra progettato dall’architetto Carmine Abate, raggiungono i limiti della fantasia, arricchendosi di dettagli, per un intervento dal forte impatto.
Il pop-up minimalista scambia l’acciaio per la pietra. Full Fat Studio ha progettato uno spazio luminoso e arioso, avvolto in travertino scolpito in motivi geometrici.
Per il nuovo locale lo Studio Léon Design ha creato una customer experience unica e vivace, utilizzando i codici degli atelier della moda che riportano all’atmosfera e allo stile parigino.
Situato all’interno di un resort di lusso e di un centro commerciale nella prefettura di Mie, questo caffè gestito dal produttore di riso-koji Uonuma Jozo offre amazake, una bevanda dolce koji -ottenuta dalla fermentazione di riso e funghi- e altri prodotti koji.
La società di arredamento – hospitality & foodservice general contractor – e primo general contractor specializzato nella realizzazione “chiavi in mano” di spazi per la ristorazione conferma la sua expertise nel mondo del foodservice.
All’interno dell’Hotel Hyatt Regency Zurich Airport The Circle, il primo delle due esclusive strutture ricettive inaugurate a marzo 2021, sorge il Bar Iris, elegante location dal mood sofisticato che vede protagonista lo scenografico banco bar, una realizzazione su misura firmata Prisma, dotata di elementi altamente funzionali, unica nel design e dal forte impatto visivo.